Condizioni generali d’uso di LOVOO
Ultimo aggiornamento: 26/11/2025
Contenuti
2. Stipula del contratto, registrazione
6. Sicurezza, requisiti tecnici e disponibilità
8. Comportamento dell’Utente e sanzioni in caso di violazione dei Termini d’uso
11. Modifiche ai presenti Termini e/o ai servizi
12.Termine, cancellazione ed eliminazione dell’account utente da parte dell’Utente
13. Annullamento e cancellazione dell’account utente da parte di LOVOO
14. Conseguenze dell’annullamento o della cancellazione
15. Risoluzione delle controversie
16. Legge applicabile, foro competente, norme speciali per gli Utenti al di fuori della Germania
18. Sistemi di raccomandazione
19. Personalizzazione dei servizi
22. INFORMAZIONI SUL DIRITTO DI RECESSO
1 Ambito di applicazione
1.1 Le presenti Condizioni generali (“CGC”) regolano il rapporto contrattuale tra PE Digital GmbH, {{adress}}, (“LOVOO”) e l’utente che utilizza i servizi di LOVOO (“Servizi di LOVOO”) (“Utente”), e definisce i termini e le condizioni in base ai quali i Servizi di LOVOO sono forniti sul lovoo.com (“Sito web”) e nelle app mobili per dispositivi iOS e Android (“App mobili”).
1.2 Le disposizioni derogatorie e, in particolare, i termini e le condizioni dell’utente in contrasto con le presenti CGC richiedono il consenso esplicito di LOVOO in forma testuale. Le presenti CGC, insieme alle Linee guida della community e ad eventuali condizioni supplementari (ad es. condizioni del concorso) concordati tra l’utente e LOVOO, i Termini d’uso (di seguito, congiuntamente: “Termini d’uso”).
1.3 Le informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali e sui diritti dell’utente in materia di protezione dei dati sono contenute nella Politica sulla privacy.
1.4 La forma maschile generica utilizzata si riferisce a tutte le identità di genere allo stesso modo.
2 Stipula del contratto, registrazione
2.1 Il contratto di utilizzo stipulato tra LOVOO e l’Utente viene stipulato al momento del completamento della registrazione dell’Utente per un account utente.
2.2 L’Utente può registrarsi gratuitamente compilando il modulo di registrazione. L’account utente viene attivato al termine del processo di registrazione. L’Utente può anche registrarsi usando funzioni di connessione di terzi fornite da Snapchat, Google o Apple (“Fornitori di terze parti”). In questi casi, i dati selezionati dai rispettivi profili utente vengono memorizzati nella banca dati di LOVOO. Quando si registra tramite Fornitori terzi, l’Utente accetta i termini e le condizioni del rispettivo Fornitore terzo e acconsente alla memorizzazione di alcuni dati nella banca dati di LOVOO in conformità con la Politica sulla privacy.
2.3 LOVOO si riserva il diritto di rifiutare di completare il processo di registrazione per motivi oggettivamente giustificati, tra cui:
- Precedenti violazioni dei Termini d’uso;
- Misure di prevenzione delle frodi;
- Dubbi ragionevoli sull’identità dichiarata;
- Sospetto di spam o di intenzioni di utilizzo improprio;
- Dubbi sull’età dichiarata o sulla maggiore età;
- Tentativo di registrazione in mercati in cui i Servizi di LOVOO non sono disponibili.
LOVOO può far dipendere il completamento della registrazione da ulteriori passaggi, come un processo di verifica dell’identità o misure di prevenzione dello spam.
2.4 Sono vietate le registrazioni multiple. Ogni Utente può mantenere un solo account utente alla volta. Qualsiasi account utente esistente deve pertanto essere cancellato prima di poter registrare un nuovo account utente per lo stesso Utente. Agli utenti che sono stati bannati da LOVOO è vietato ripetere le registrazioni.
3 Idoneità dell’Utente
3.1 L’utilizzo è consentito solo alle persone fisiche che hanno compiuto 18 anni. Se la maggiore età nel luogo di residenza o di dimora abituale dell’Utente viene raggiunta solo al compimento di un’età superiore, tale età sarà considerata l’età minima. In caso di dubbi sull’età dichiarata dall’Utente, LOVOO può richiedere all’Utente di sottoporsi alla verifica biometrica dell’età e/o di fornire un documento d’identità ufficiale con fotografia dell’Utente a scopo di verifica.
3.2 I Servizi di LOVOO possono essere utilizzati in genere solo dai consumatori. Un consumatore è una persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi prevalentemente estranei alla propria attività commerciale o professionale indipendente (“Consumatore”). La funzione Live Video (“Live”) di LOVOO può essere utilizzata sia dai Consumatori che da persone che utilizzano Live nell’esercizio della loro attività commerciale o professionale indipendente (“Utenti commerciali”).
3.3 L’uso dei Servizi di LOVOO da parte di criminali sessuali è espressamente vietato. da parte di criminali sessuali è espressamente vietato. I criminali sessuali sono persone che sono registrate come “criminali sessuali” negli Stati Uniti o che sono state condannate per reati sessuali o per altre norme applicabili per la protezione dei bambini e dei giovani. Tuttavia, LOVOO non effettua controlli sui precedenti penali degli utenti.
4 Servizi di LOVOO
L’uso dei Servizi di LOVOO è generalmente gratuito e supportato dalla pubblicità. Alcune funzionalità aggiuntive possono richiedere un pagamento una tantum, l’acquisto di beni virtuali o un abbonamento, come descritto di seguito. Tutti i prezzi e i termini e le condizioni sono comunicati chiaramente prima dell’acquisto.
4.1 Abbonamenti
L’Utente ha la possibilità di acquistare abbonamenti a pagamento (“Abbonamento). L’Utente può scegliere tra vari termini. Gli abbonamenti sono servizi a pagamento con pagamento anticipato per gli intervalli di fatturazione selezionati alla stipula del contratto (“Periodi di fatturazione”). Il primo pagamento è dovuto alla conclusione dell’Abbonamento. Gli importi di pagamento e i periodi di fatturazione sono visualizzati all’Utente nella pagina dell’ordine prima dell’ordine e nell’e-mail di conferma che l’Utente riceve dopo aver effettuato l’ordine.
4.1.1 Durante un Abbonamento attivo, le funzionalità sono estese per la durata del periodo di validità alle condizioni applicabili all’Abbonamento.
4.1.2 Sia LOVOO che l’Utente possono annullare gli Abbonamenti con un preavviso di 24 ore rispetto alla rispettiva scadenza iniziale. Si noti che, per alcuni Paesi e regioni, Apple o Google potrebbero avere linee guida speciali per la cancellazione che specificano il diritto dell’Utente di cancellare il proprio Abbonamento prima del termine del Periodo di fatturazione in corso e/o di richiedere un rimborso. Tutte le informazioni pertinenti sono disponibili sulle pagine di supporto di Apple (https://getsupport.apple.com/) o di Google (https://support.google.com/googleplay/).
4.1.3 La cancellazione di un abbonamento non comporta automaticamente la cancellazione dell’account utente. L’Utente può continuare ad avvalersi del proprio account utente senza le funzionalità aggiuntive dopo aver annullato l’Abbonamento.
4.1.4 La cancellazione deve avvenire nell’App Store di Apple per gli Abbonamenti stipulati tramite tale piattaforma, dato che LOVOO ha limitazioni tecniche nell’elaborazione dei rimborsi/annullamenti di tali acquisti. Gli abbonamenti abbonati tramite altri fornitori di pagamento (ad es. Google o PayPal) possono essere disdetti direttamente tramite il rispettivo fornitore o almeno in forma testuale (ad es. e-mail o lettera) con LOVOO. In caso di cancellazione, l’Utente deve fornire il numero d’ordine o di transazione applicabile all’Abbonamento; in caso contrario, non sarà possibile assegnare l’Abbonamento all’account utente. L’Utente riceve il numero dell’ordine o della transazione dopo l’acquisto in un’e-mail di conferma dal fornitore di pagamento selezionato. L’Utente può anche visualizzare queste informazioni nell’account utente che mantiene presso il fornitore di pagamenti.
4.1.5 Se l’Abbonamento non viene annullato entro 24 ore prima della scadenza della rispettiva durata iniziale selezionata, l’Abbonamento si rinnoverà automaticamente (“Rinnovo automatico”). Dopo il rinnovo automatico, il contratto può essere rescisso in qualsiasi momento con un preavviso massimo di un mese. L’Utente riceve tutte le informazioni specifiche sulla cancellazione e sul rinnovo automatico durante il processo di ordinazione.
4.1.6 In presenza di una giusta causa, LOVOO può annullare straordinariamente l’Abbonamento senza rispettare un periodo di preavviso e cancellare l’account utente dell’Utente. Per giusta causa si intendono, in particolare, le violazioni gravi o ripetute dei Termini d’uso o l’utilizzo dell’account utente per attività illegali. Se LOVOO pone fine a un Abbonamento per cause imputabili all’Utente, quest’ultimo deve risarcire LOVOO per i danni subiti.
4.2 Beni virtuali
4.2.1 L’Utente può acquistare vari beni virtuali all’interno dei Servizi di LOVOO quali: Credits o Rompighiaccio (“Beni virtuali”).
4.2.2 L’Utente può servirsi dei Beni virtuali all’interno dei Servizi di LOVOO per attivare funzionalità aggiuntive (ad es. regali come definiti nella Sezione 5.4.1).
4.2.3 Per i Beni virtuali a pagamento, il rispettivo prezzo, l’eventuale data di scadenza e le rispettive condizioni sottostanti sono visualizzati all’Utente prima dell’acquisto e sono anche indicati nell’e-mail che l’Utente riceve come conferma dell’ordine.
4.2.4 Gli Utenti che risiedono abitualmente al di fuori dell’Unione europea possono acquistare i Beni virtuali o un Abbonamento solo nel Paese in cui risiedono abitualmente. Gli Utenti che risiedono abitualmente nell’Unione europea possono acquistare i Beni virtuali o un Abbonamento solo all’interno dell’Unione europea.
4.2.5 I Beni virtuali sono collegati all’account dell’Utente che li ha acquistati. Non possono essere trasferiti ad altri account utente, venduti, regalati o scambiati dall’Utente. Qualsiasi trasferimento tentato o completato al di fuori dei canali autorizzati da LOVOO costituisce una grave violazione dei Termini d’uso.
4.2.6 Se un account utente viene cancellato o sospeso, tutti i Beni virtuali associati scadranno definitivamente senza che l’Utente abbia alcun diritto al rimborso. LOVOO non si assume alcuna responsabilità per i Beni virtuali scaduti dopo la cancellazione dell’account.
4.2.7 L’Utente riconosce che nessuno dei Beni Virtuali costituisce una proprietà, non rappresenta alcun valore patrimoniale e l’uso degli stessi è completamente controllato da LOVOO.
4.2.8 LOVOO si riserva il diritto di modificare o interrompere le caratteristiche o la disponibilità dei Beni virtuali in qualsiasi momento, di introdurre date di scadenza o condizioni di riscatto e/o di revocare o modificare i Beni virtuali.
5 Live
LOVOO offre la funzione Live in alcuni Paesi. Live è una funzione di streaming video per le app mobili in cui gli utenti possono interagire tra loro. Gli utenti possono creare un Livestream su Live che un numero qualsiasi di altri utenti può guardare, commentare pubblicamente o partecipare come ospiti (“Livestream”). Gli utenti che creano tali Livestream sono di seguito denominati “Streamer”. Gli utenti che guardano i Livestream di altri utenti sono chiamati “Spettatori”.
5.1 Obblighi dell’Utente
L’Utente accetta di fornire dati personali a LOVOO quando utilizza Live. Ciò non impedisce all’Utente di esercitare i propri diritti ai sensi della legge sulla protezione dei dati, in particolare di revocare qualsiasi consenso dato e/o di opporsi al trattamento dei propri dati in conformità con le norme applicabili in materia di protezione dei dati. Tuttavia, se la revoca del consenso e/o l’obiezione al trattamento comporta che la prosecuzione del rapporto contrattuale diventi irragionevole, considerando la portata del trattamento dei dati ancora consentito e soppesando gli interessi di entrambe le parti, LOVOO può risolvere il contratto con l’Utente con effetto immediato e senza preavviso. Se l’Utente si avvale anche di servizi a pagamento la cui fornitura diventa impossibile a causa dell’esercizio da parte dell’Utente dei propri diritti ai sensi della legge sulla protezione dei dati, qualsiasi richiesta di pagamento avanzata da LOVOO rimarrà inalterata. In questo caso il rimborso è escluso. Si applicano inoltre le disposizioni contenute nella Politica sulla privacy.
5.2 Uso commerciale di Live
5.2.1 Live può essere utilizzato sia da Consumatori che da Utenti commerciali, come definito nella Sezione 3.2. Se un Utente intende usare Live interamente o prevalentemente per scopi commerciali (“Uso commerciale”) e in particolare per generare una fonte di reddito permanente da premi in denaro, l’Utente deve comunicarlo a LOVOO per iscritto o in forma testuale (ad es. e-mail). Se Live viene inizialmente utilizzato prevalentemente per scopi privati, ma successivamente viene utilizzato prevalentemente per scopi commerciali, ciò costituirà anche un Uso commerciale a partire dal momento dell’Uso prevalentemente commerciale.
5.2.2 L’Uso commerciale è consentito solo con il consenso di LOVOO, che deve essere dichiarato in forma testuale (ad es. via e-mail). LOVOO non può rifiutare il consenso senza un motivo oggettivo.
5.2.3 L’Uso commerciale di Live senza il dovuto consenso può comportare la sospensione permanente senza preavviso se la durata e/o la portata dell’Uso commerciale sono sostanziali.
5.2.4 LOVOO invia le fatture e le note di credito ai sensi dell’articolo 14 della legge tedesca sull’imposta sul valore aggiunto (UStG) via e-mail come file PDF. LOVOO non offre generalmente la fornitura di fatture e note di credito ai sensi dell’articolo 14 dell’UStG con altri mezzi o in altri formati.
5.3 Obblighi aggiuntivi degli Streamer; imposte e contributi sociali
5.3.1 Gli Streamer sono obbligati ad adottare tutte le misure ragionevoli per garantire che gli Spettatori e gli altri Streamer rispettino i Termini d’uso. Inoltre, gli Streamer sono invitati a segnalare i comportamenti degli Spettatori che violano le Linee guida della community.
5.3.2 Gli Streamer non possono fare dichiarazioni fuorvianti sulla loro posizione.
5.3.3 Quando gli Streamer riscattano i Diamanti, ciò costituisce un compenso per la prestazione artistica che hanno fornito a LOVOO. Il luogo di rappresentazione è la Germania. Gli Streamer sono responsabili della corretta tassazione e dell’adempimento degli obblighi previdenziali in relazione al loro reddito e ai loro guadagni. Gli Streamer che riscattano i Diamanti devono assicurarsi che LOVOO sia sempre correttamente informato del proprio status IVA attraverso una lettera del proprio ufficio fiscale competente. Inoltre, devono assicurarsi che LOVOO sia correttamente informato se è soggetto a tassazione in Germania o all’estero ai sensi della Sezione 1 della legge tedesca sull’imposta sul reddito (EStG) e quale sia la sua nazionalità.
5.3.4 Gli Streamer devono dichiarare alle autorità pubbliche competenti (in particolare alle autorità fiscali e agli istituti di previdenza sociale), in modo tempestivo, completo e corretto, i redditi percepiti attraverso il Live.
5.3.5 Gli Streamer sono tenuti a fornire a LOVOO un supporto completo e tempestivo nell’adempimento degli obblighi di rendicontazione nei confronti di terzi, in particolare a consegnare completamente e senza indugio le prove richieste e a rispondere completamente e in modo veritiero e senza indugio a qualsiasi richiesta di informazioni da parte di LOVOO.
5.3.6 LOVOO può presentare una segnalazione di attività sospetta alle autorità competenti (in particolare alle autorità fiscali e sociali) qualora vi sia un ragionevole sospetto di mancato rispetto di tali obblighi.
5.3.7 LOVOO non fornisce consulenza legale o fiscale.
5.4 Regali virtuali
5.4.1 I regali virtuali (“Regali”, singolarmente “Regalo”) sono animazioni digitali che gli Spettatori possono inviare durante i livestream su Live. Utilizzando i Regali, uno Spettatore può esprimere il proprio riconoscimento e apprezzamento per i contenuti che uno Streamer fornisce nel Livestream.
5.4.2 Quando viene attivato un Regalo, appare un’animazione visibile allo Streamer e a tutti gli Spettatori.
5.4.3 Gli omaggi sono forniti esclusivamente da LOVOO e servono per l’interazione sociale e l’intrattenimento. Non hanno valore economico e non stabiliscono alcun diritto monetario.
5.4.4 La selezione dei Regali disponibili (comprese le varianti stagionali o a tema) può variare ed è stabilita da LOVOO a sua discrezione.
5.4.5 I Regali possono essere attivati utilizzando Credits. Il numero di Credits necessari viene visualizzato chiaramente prima dell’attivazione.
5.4.6 Una volta attivati, i Regali non possono essere richiamati, annullati o rimborsati, anche se l’animazione non viene visualizzata o viene visualizzata solo parzialmente per motivi tecnici.
5.4.7 L’invio di un Regalo non instaura un rapporto contrattuale tra lo Spettatore e lo Streamer.
5.4.8 Gli Utenti non acquisiscono la proprietà dei Regali. Essi rappresentano semplicemente un diritto d’uso non trasferibile e revocabile per la visualizzazione di un’animazione nel Livestream. I Regali non possono essere riprodotti, trasferiti, distribuiti o concessi in licenza. LOVOOsi riserva il diritto di modificare, limitare, rimuovere in modo permanente, bloccare o ritirare i Regali in qualsiasi momento se sono stati attivati attraverso processi automatizzati, manipolazioni o violazioni delle regole.
5.5 Diamanti virtuali
5.5.1 I Diamanti virtuali (“Diamanti”) sono Beni virtuali che LOVOO assegna agli Streamer come parte di un sistema di premi. Vengono assegnati in base ai Regali virtuali inviati dagli Spettatori durante un Livestream.
5.5.2 I Diamanti non hanno corso legale, non sono una proprietà o un bene trasferibile e non hanno alcun valore monetario reale al di fuori del Live.
5.5.3 Gli Streamer possono ricevere Diamanti quando un Regalo viene attivato durante un Livestream con Credits acquisiti legittimamente, non vi è alcun diritto di rimborso o revoca in merito ai Credits, i Credits non provengono da azioni proibite e lo Streamer non viola i Termini d’uso durante il Livestream.
5.5.4 I Diamanti possono essere assegnati anche attraverso concorsi, promozioni o programmi speciali di LOVOO. Le condizioni di partecipazione sono comunicate separatamente.
5.5.5 LOVOO può successivamente stornare i Diamanti se risulta che non sono soddisfatti tutti i requisiti di cui alla Sezione 5.5.3 o che i Diamanti sono stati accreditati per errore. Se il risultato è un saldo negativo del Diamante, lo Streamer deve saldarlo entro sei settimane, rimborsando l’importo monetario versato o restituendo i Credits corrispondenti. Si applica lo stesso rapporto di conversione previsto per la richiesta di premi in contanti o di credito.
5.5.6 I Diamanti possono essere utilizzati solo per pagamenti in euro (“Premio in denaro”) o scambiati con Credits (“Premio in crediti”).
5.5.7 I Diamanti non possono e non possono essere utilizzati per acquistare beni o servizi – sia all’interno che all’esterno della piattaforma. Gli Streamer non hanno diritto al pagamento dei Diamanti.
5.5.8 LOVOO ha il diritto di incamerare i Diamanti raccolti, in tutto o in parte, in misura proporzionale alla violazione se uno Streamer viola i Termini d’uso.
Se un account utente viene cancellato o sospeso in modo permanente, tutti i Diamanti associati scadranno definitivamente e senza essere sostituiti.
5.5.9 LOVOO ha il diritto di trattenere una parte ragionevole dei Diamanti presenti nell’account utente dello Streamer a titolo di sicurezza (“Ritenzione di sicurezza”) (ovvero di non rilasciarli per i Premi in crediti o i Premi in denaro). La presente Ritenzione di sicurezza serve a garantire tutti i crediti esistenti, futuri, condizionati e limitati nel tempo che LOVOO vanta nei confronti dello Streamer, in particolare i crediti relativi ai chargeback. LOVOO rivede regolarmente l’importo della Ritenzione di sicurezza in base allo Streamer. Se LOVOO implementa una Ritenzione di sicurezza, LOVOO lo comunicherà allo Streamer via e-mail.
5.5.10 LOVOO può compensare e soddisfare i crediti di terzi (rivendicati dalle autorità, ad es.) nei confronti dello Streamer addebitando i Diamanti attraverso un Premio in denaro, a condizione che sia stata presa una decisione legalmente vincolante sui crediti o che esista una decisione amministrativa esecutiva. LOVOO può procedere di conseguenza per i propri crediti nei confronti dello Streamer, ma senza essere soggetto alle suddette restrizioni. Per stabilire il valore dei Diamanti, si applica il tasso di conversione dei Diamanti in euro nella versione attualmente in vigore.
5.6 Riscatto dei Diamanti
5.6.1 Gli Streamer possono riscattare i Diamanti raccolti come Premi in denaro o Premi in crediti. Il riscatto è possibile solo se sono soddisfatti tutti i requisiti, le soglie e i processi di verifica previsti da questa sezione.
5.6.2 Per il riscatto si applicano i seguenti requisiti minimi: raggiungimento dell’importo minimo richiesto di Diamanti (soglia di pagamento o di scambio); i Diamanti sono stati correttamente accreditati e non sono soggetti a revoca o a richieste di chargeback; verifica positiva dell’identità dello Streamer in base ai requisiti di LOVOO; per i pagamenti: memorizzazione di un conto di pagamento valido denominato in euro e intestato allo Streamer. Quali conti di pagamento (ad es. conto PayPal o conto bancario) LOVOO accetta è a esclusiva discrezione di LOVOO e può essere modificato da LOVOO in qualsiasi momento.
5.6.3 Il numero di Diamanti da riscattare deve corrispondere esattamente a uno dei livelli di conversione stabiliti. Non sono possibili importi parziali.
5.6.4 Un nuovo versamento è consentito non prima di 24 ore dal versamento precedente. Ulteriori restrizioni possono essere stabilite da LOVOO.
5.6.5 Per evitare abusi, LOVOO può ritardare il pagamento o l’accredito di almeno 48 ore, in particolare per effettuare verifiche:
- l’origine dei Diamanti;
- l’accuratezza dei documenti d’identità;
- informazioni fiscali e conformità agli obblighi di legge.
5.6.6 LOVOO ha il diritto di rifiutare il riscatto se: vi è il sospetto di un uso improprio, di una manipolazione o di un’elusione tecnica; è probabile un riaddebito dei Diamanti sottostanti; la verifica dell’identità non è stata completata con successo.
5.6.7 Sono esclusi la cessione, il sequestro o la costituzione in pegno del diritto al premio in denaro. Se il diritto al pagamento del premio in denaro viene sequestrato da terzi, LOVOO può addebitare allo Streamer costi forfettari di 5,00 euro al mese per ogni mese di sequestro.
5.6.8 LOVOO può modificare i tassi di conversione, i livelli di conversione e gli importi minimi per il riscatto in qualsiasi momento a sua ragionevole discrezione.
5.6.9 Se l’Utente non è un Consumatore, tutte le controversie derivanti da o in connessione con il programma Diamond o riguardanti la sua validità saranno risolte in via definitiva in conformità al Regolamento di Arbitrato stabilito dall’Istituto Arbitrale Tedesco (DIS), escludendo il ricorso legale ordinario. Il tribunale arbitrale è composto da un arbitro unico presso l’attuale sede legale di LOVOO. La sede dell’arbitrato è Amburgo. La lingua del procedimento è il tedesco.
5.7 Comportamento vietato in relazione a Live
5.7.1 Le disposizioni contenute nelle Linee guida della community si applicano anche a Live.
5.7.2 Inoltre, non è consentito l’uso improprio di Live. L’uso improprio comprende, in particolare, l’aumento della partecipazione alle entrate tramite Credit Farming, auto-regali, regali di gruppo, come rispettivamente definiti di seguito, informazioni fuorvianti o errate sulla posizione, o l’Uso commerciale di Live senza il previo consenso di LOVOO.
5.7.3 Il Credit Farming si verifica quando un singolo utente o un gruppo di utenti crea o si avvale di account utente per raccogliere sistematicamente Credits gratuiti. Il Credit Farming si verifica anche quando si ottengono Credits gratuiti attraverso la manipolazione, l’inganno o lo sfruttamento di errori di programmazione. L’Utente non può partecipare in alcun modo a Credit Farming e, in particolare, non può fornire il proprio account utente a Credit Farming né utilizzarlo a tale scopo.
5.7.4 L’auto-regalo si verifica quando lo Streamer invia direttamente o indirettamente Regali virtuali a se stesso con il proprio account utente o con un secondo altro account utente (sia esso il proprio profilo o il profilo di una terza parte che collabora con lo Streamer).
5.7.5 I regali di gruppo si verificano quando più utenti collaborano per inviare Regali virtuali l’uno all’altro con lo scopo principale di aumentare i loro premi in Diamanti.
5.7.6 Gli utenti non possono abusare o manipolare Credits, Regali o Diamanti. È vietata qualsiasi azione volta a influenzare artificialmente o a ingannare il sistema di premi.
5.7.7 Anche le tecniche per aggirare le regole del sistema, come lo spoofing dell’IP, l’offuscamento dell’ID del dispositivo o lo sfruttamento mirato delle vulnerabilità di sicurezza, costituiscono un uso improprio.
5.7.8 Inoltre, costituisce abuso qualsiasi altro comportamento che sia paragonabile per intento, effetto o struttura a uno dei comportamenti sopra citati.
5.7.9 Gli Utenti, in particolare gli Streamer, sono tenuti a collaborare pienamente e senza ritardi nelle indagini sui casi di abuso. Il rifiuto di cooperare o la cooperazione ritardata possono essere considerati una violazione.
5.8 Sanzioni speciali per comportamenti vietati in relazione a Live
5.8.1 In caso di violazione dell’Articolo 5.7, LOVOO avrà il diritto, tra l’altro, di stornare i Diamanti, di annullare i Premi in denaro o in crediti, di sospendere o cancellare l’account dell’utente, di revocare temporaneamente o definitivamente l’accredito dei Diamanti e, se necessario, di sporgere denuncia alle autorità.
5.8.2 LOVOO può bloccare temporaneamente o permanentemente le riscossioni dei Diamanti finché vi è il sospetto di un uso improprio.
6 Sicurezza, requisiti tecnici e disponibilità
6.1 Disponibilità dei servizi di LOVOO
LOVOO compie ogni ragionevole sforzo per garantire che la piattaforma sia disponibile nella massima misura possibile, ma almeno per il 98% del tempo all’anno. L’Utente riconosce che possono verificarsi tempi di inattività dovuti a lavori di manutenzione e aggiornamenti del software, nonché periodi in cui il servizio è inaccessibile via Internet a causa di problemi tecnici o di altro tipo al di fuori del controllo di LOVOO (forza maggiore, guasto di terzi, ecc.).
6.2 Interruzioni e disservizi
Quando LOVOO viene a conoscenza di interruzioni o disservizi della piattaforma, LOVOO cercherà di risolverli il più rapidamente possibile entro il normale orario di lavoro in Germania (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, esclusi i giorni festivi presso la sede legale di LOVOO). Se un’interruzione o un’interruzione significativa non può essere risolta entro 48 ore, LOVOO informerà gli utenti tramite e-mail, indicando la durata prevista dell’interruzione o dell’interruzione.
6.3 Utilizzo delle versioni correnti
Per approfittare appieno dei Servizi di LOVOO, l’Utente deve impiegare le tecnologie più recenti sul proprio dispositivo, le tecnologie (del browser) più recenti sul proprio computer (ad es. attivazione di JavaScript, cookie, popup) o una versione Android o iOS aggiornata, oppure abilitare l’uso delle stesse. Se vengono utilizzate versioni o tecnologie più vecchie o non standard, l’Utente potrebbe essere in grado di avvalersi dei Servizi di LOVOO solo in misura limitata.
6.4 Installazione degli aggiornamenti
Quando LOVOO offre aggiornamenti, si consiglia vivamente all’Utente di installarli il prima possibile. È responsabilità dell’Utente installare gli aggiornamenti offerti da LOVOO entro un termine ragionevole. Se l’Utente non lo fa nonostante LOVOO gli abbia comunicato la disponibilità dell’aggiornamento e le conseguenze della sua mancata installazione, LOVOO non sarà responsabile per eventuali difetti del prodotto derivanti dalla mancata installazione dell’aggiornamento. Se l’Utente non è in grado di eseguire correttamente l’installazione sulla base delle informazioni fornite, è tenuto a informare immediatamente LOVOO.
7 Obblighi dell’Utente
7.1 Informazioni veritiere e accurate, valutazione da parte di LOVOO
7.1.1 L’Utente può usare uno pseudonimo come nome utente per la piattaforma al posto del proprio nome reale. Le informazioni che l’Utente condivide attraverso il proprio account utente (ad es. le informazioni del profilo o le immagini) devono essere autentiche e accurate in conformità con i presenti Termini d’uso.
7.1.2 L’Utente deve assicurarsi di essere contattabile utilizzando le informazioni di contatto fornite durante la registrazione. L’Utente dovrà mantenere aggiornate le informazioni di contatto memorizzate nel file di LOVOO e utilizzarle per comunicare con LOVOO per consentire l’assegnazione dell’account utente dell’Utente. Se l’Utente comunica con LOVOO utilizzando informazioni di contatto diverse da quelle fornite, deve dimostrare la propria identità in modo da poter rispondere alla sua richiesta. I ritardi dovuti alla mancanza di informazioni sull’Utente sono a carico dell’Utente stesso.
7.1.3 LOVOO può far verificare l’accuratezza delle informazioni fornite dall’Utente per garantire l’identità dell’Utente e la funzionalità della piattaforma. L’Utente dovrà dimostrare la propria identità o verificare se stesso su richiesta di LOVOO. Il rifiuto o la mancata verifica dell’identità dell’Utente può giustificare la cessazione straordinaria senza preavviso da parte di LOVOO.
7.2 Concessione dei diritti d’uso
7.2.1 L’Utente concede a LOVOO un diritto d’uso semplice, spaziale, temporale e sostanziale, illimitato e sublicenziabile, su tutti i contenuti che l’Utente fornisce nel contesto dell’utilizzo dei Servizi di LOVOO, compresi i contenuti del profilo o di Live (“Contenuti dell’Utente”). I contenuti scambiati bilateralmente tra due utenti (ad es. messaggi o altri contenuti di chat) non sono considerati Contenuti dell’Utente ai sensi della presente disposizione.
In particolare, LOVOO ha il diritto di archiviare, riprodurre, modificare ed editare il Contenuto dell’Utente, inserirlo nelle banche dati, riprodurlo pubblicamente e trasmetterlo in streaming, nonché renderlo pubblicamente accessibile. Il diritto di utilizzo comprende il diritto all’uso commerciale e non commerciale per tutti i tipi di utilizzo noti e non noti. Ciò include in particolare il diritto di utilizzo su siti web/portali, app o altri supporti telematici propri o di terzi, banche dati, applicazioni di realtà virtuale (VR) o aumentata (AR), NFT e reti neurali e sistemi di IA. In particolare, è consentito servirsi dei Contenuti dell’Utente, in tutto o in parte, come dati di addestramento, convalida, sollecitazione, input e test per i sistemi di IA, ad es. per quanto riguarda i modelli di base proprietari e di terzi, gli algoritmi dei sistemi di IA, la creazione di didascalie e metadati, nonché lo sfruttamento dei prodotti generati da tali sistemi di IA. L’utilizzo dei Contenuti dell’Utente per la pubblicità e il marketing del Servizio di LOVOO in qualsiasi modo, compreso l’uso nei social media, nei concorsi e nel marketing diretto.
7.2.2 L’Utente garantisce di essere il proprietario illimitato del Contenuto dell’Utente e di essere autorizzato a concedere il diritto d’uso in questa forma al suo Contenuto dell’Utente e di poterne disporre liberamente nella forma contrattuale, e che il Contenuto dell’Utente non è gravato da diritti o rivendicazioni di terzi, non viola i diritti d’autore, altri diritti di terzi (ad es. diritti di privacy, diritti di denominazione, diritti di marchio e di brevetto, ecc.), le leggi e/o il buon costume. Se l’Utente viene a conoscenza dell’esistenza di diritti di terzi, deve informarne tempestivamente LOVOO. L’Utente manleverà LOVOO da qualsiasi rivendicazione di terzi a tale riguardo e rimborserà a LOVOO le spese legali ragionevoli sostenute per la difesa; ciò non si applica agli utenti che non utilizzano Live a fini commerciali, qualora l’Utente non sia responsabile della (presunta) violazione dei diritti e/o delle leggi di terzi che ha dato origine alle rivendicazioni.
7.3 Messaggi dell’Utente
7.3.1 L’Utente non deve inviare messaggi privati che violino i Termini d’uso attraverso i Servizi di LOVOO. LOVOO ha il diritto di controllare i messaggi privati utilizzando procedure tecniche (ad es. utilizzando sistemi automatizzati). Le informazioni così ottenute possono essere utilizzate per migliorare la sicurezza, la qualità e la funzionalità di questi sistemi.
7.3.2 L’Utente è responsabile del salvataggio regolare delle chat e delle immagini in esse contenute in modo appropriato. LOVOO si riserva il diritto di cancellare i contenuti condivisi, come quelli inviati tramite i messaggi di chat (allegati) e i messaggi di chat stessi, compresi i messaggi vocali e le immagini presenti nella chat, entro un periodo di tempo ragionevole nel caso in cui l’account utente di uno degli utenti coinvolti venga cancellato.
7.3.3 LOVOO non è obbligato a trasmettere messaggi o altri contenuti che ragionevolmente sospetta violino i Termini d’uso o siano similmente abusivi. In particolare, non è obbligato a trasmettere messaggi che, in base a fatti concreti, fanno presumere che si tratti di messaggi pubblicitari non richiesti o di violazioni analoghe dei Termini d’uso. LOVOO si avvale di filtri antispam per i messaggi privati in arrivo, ma non può garantire che questo filtri tutti i messaggi di spam senza eccezioni.
7.4 Responsabilità per il profilo utente e obblighi di diligenza
7.4.1 L’Utente stabilisce le credenziali di accesso, il proprio indirizzo e-mail e/o numero di cellulare e una password per il proprio account utente.
7.4.2 L’Utente è responsabile di tutte le azioni intraprese per sua colpa utilizzando le proprie credenziali di accesso o il proprio account utente. In particolare, l’Utente non può condividere le proprie credenziali di accesso con terzi (ad es. coniugi, partner, parenti, amici, ecc.) e deve sempre mantenere le proprie credenziali di accesso protette dall’accesso di terzi. Se vi è motivo di credere che le credenziali di accesso siano state condivise con terzi o utilizzate in modo improprio, l’Utente deve cambiare le credenziali di accesso senza indugio e segnalare immediatamente a LOVOO qualsiasi possibile uso improprio delle proprie credenziali di accesso o del proprio account utente.
7.4.3 L’Utente è responsabile del regolare backup dei propri dati.
7.4.4 Nonostante tutti i suoi sforzi, LOVOO non può garantire l’autenticità di tutti gli utenti attivi su LOVOO. Ciò vale anche se un utente è contrassegnato come verificato su LOVOO. Ogni utente è individualmente responsabile di controllare le informazioni di un altro utente prima di interagire con lui attraverso conversazioni in chat, di incontrarlo al di fuori dei Servizi di LOVOO o di comunicare in qualsiasi altro modo. o di comunicare in qualsiasi altro modo. Se l’Utente viene a conoscenza di informazioni false sul profilo o di altre violazioni dei Termini d’uso, può servirsi dei canali di segnalazione indicati nelle Linee guida della community.
8 Condotta dell’Utente e sanzioni in caso di violazione dei Termini d’uso
8.1 L’Utente è tenuto a comportarsi su LOVOO in conformità ai presenti Termini d’uso, comprese le nostre Linee guida della community. Questo vale espressamente anche per Live. In particolare, l’Utente è l’unico responsabile dei contenuti che distribuisce. In caso di violazioni, LOVOO ha il diritto di imporre sanzioni appropriate in conformità alle nostre Linee guida della community.
8.2 Se l’Utente:
- si avvale della piattaforma LOVOO (a eccezione di Live) per scopi commerciali o aziendali senza autorizzazione;
- si avvale della piattaforma per inviare messaggi vietati ai sensi della Sezione 9.3.1; oppure
- commette una frode d’identità sulla piattaforma,
dovranno inoltre pagare a LOVOO una penale contrattuale di 10.001,00 EUR. Il diritto di LOVOO di avanzare ulteriori richieste di risarcimento rimane inalterato.
9 Responsabilità dell’Utente per i danni in caso di violazione degli obblighi dell’Utente
In caso di violazione intenzionale o per negligenza degli obblighi dell’utente ai sensi dei Termini d’uso, l’Utente è tenuto a risarcire LOVOO o i suoi rappresentanti legali o agenti vicari per i danni subiti.
10 Responsabilità di LOVOO
10.1 La responsabilità da parte di LOVOO, a prescindere dalle motivazioni legali, si configura solo se il danno:
- è stata causata da una violazione colposa di uno degli obblighi cardinali o degli obblighi accessori rilevanti in modo tale da compromettere il raggiungimento dello scopo del contratto; oppure
- è dovuto a grave negligenza o dolo da parte di LOVOO.
Se LOVOO non ha agito con grave negligenza o dolo, la responsabilità di LOVOO, anche in caso di violazione di un’obbligazione cardinale o di un’obbligazione accessoria sostanziale, sarà limitata all’entità del danno che LOVOO poteva tipicamente aspettarsi di subire al momento della stipula del contratto sulla base delle circostanze note in quel momento. Ciò vale anche per i danni causati da negligenza grave o dolo dei dipendenti degli agenti di LOVOO che non siano amministratori delegati o dirigenti di LOVOO. La responsabilità per i danni conseguenti, in particolare per il mancato guadagno o per il risarcimento dei danni di terzi, è esclusa a meno che LOVOO non sia colpevole di dolo o di grave negligenza.
10.2 Le richieste di risarcimento danni ai sensi della legge tedesca sulla responsabilità del prodotto e le richieste di risarcimento danni derivanti da lesioni alla vita e all’incolumità fisica o alla salute non sono influenzate dalle limitazioni di responsabilità di cui sopra.
10.3 LOVOO sarà responsabile della perdita e del ripristino di dati e programmi solo nella misura in cui tale perdita non avrebbe potuto essere evitata adottando ragionevoli misure precauzionali, in particolare creando quotidianamente copie di backup di tutti i dati e programmi.
10.4 LOVOO non è responsabile per i contenuti di altri utenti che non sono stati pubblicati sulla piattaforma da LOVOO, a meno che LOVOO non fosse a conoscenza dell’illegalità dei contenuti.
10.5 LOVOO non è inoltre responsabile per i danni attribuibili a Fornitori terzi. I Fornitori di terze parti sono terze parti i cui servizi l’Utente utilizza al di fuori dei Servizi di LOVOO, ma di cui l’Utente può essere venuto a conoscenza attraverso i Servizi di LOVOO, ad es. i proprietari di luoghi di incontro che si trovano nella funzione Vicino a te o gli operatori di servizi di terze parti come i servizi di streaming musicale che sono collegati ai Servizi di LOVOO.
10.6 Queste limitazioni di responsabilità a favore di LOVOO si applicano anche ai rappresentanti legali e agli agenti vicari di LOVOO.
11 Modifiche ai servizi e ai termini
11.1 LOVOO si riserva il diritto di modificare i Servizi di LOVOO per motivi validi e senza costi aggiuntivi per l’Utente, o di offrire servizi alternativi
- nella misura in cui LOVOO è obbligata a garantire che i Servizi di LOVOO siano conformi alla legge applicabile, in particolare se la situazione giuridica applicabile cambia;
- nella misura in cui LOVOO si conformi a una sentenza del tribunale o a una decisione amministrativa diretta contro LOVOO;
- nella misura in cui la rispettiva modifica è necessaria per eliminare le vulnerabilità di sicurezza esistenti;
- adattare i Servizi di LOVOO a un nuovo ambiente tecnico o a un numero maggiore di utenti;
- se ciò è necessario per importanti ragioni operative;
- per mantenere la conformità contrattuale dei Servizi di LOVOO, in particolare per soddisfare le attuali esigenze del mercato per servizi dello stesso tipo; oppure
- se la modifica è di natura puramente tecnica o procedurale e non ha un impatto materiale sull’Utente, in particolare le modifiche di natura puramente grafica e le semplici modifiche alla disposizione delle funzioni.
11.2 Gli aggiornamenti necessari per garantire l’esecuzione del contratto non sono considerati modifiche ai sensi del paragrafo precedente.
12 Termine, risoluzione, cancellazione dell’account da parte dell’Utente
12.1 Il contratto di utilizzo stipulato tra LOVOO e l’Utente sulla base dei presenti Termini d’uso ha una durata indefinita.
12.2 L’Utente può recedere dal proprio contratto di utilizzo in qualsiasi momento, senza dover rispettare un periodo di preavviso, cancellando il proprio account utente. Per cancellare il proprio account utente, l’utente troverà la relativa opzione “Elimina account” nelle impostazioni del proprio account sul Sito web e nelle App mobili. La disdetta può avvenire anche in forma testuale (ad es. tramite e-mail) o scritta (ad es. tramite lettera). In caso di cessazione, l’Utente deve identificarsi, ad es. fornendo l’indirizzo e-mail o il numero di telefono memorizzato nel proprio account utente. In caso contrario, l’assegnazione all’account utente non è possibile.
13 Cessazione, cancellazione dell’account da parte di LOVOO
13.1 LOVOO può recedere dal contratto d’uso con un preavviso ordinario di 2 settimane. Ciò non pregiudica il diritto di LOVOO di rescindere l’accordo con l’utente per giusta causa (ad es. in caso di gravi o ripetute violazioni dei Termini d’uso).
13.2 Se LOVOO chiude l’account utente per cause imputabili all’Utente, quest’ultimo deve risarcire LOVOO per i danni subiti.
13.3 LOVOO può recedere dall’accordo con l’utente dandone comunicazione in forma testuale o scritta.
13.4 Se LOVOO rescinde il contratto d’uso per motivi non imputabili all’Utente, quest’ultimo avrà diritto al rimborso del prezzo d’acquisto dei Beni virtuali ancora presenti nell’account utente dell’Utente al momento della rescissione del contratto d’uso.
13.5 Inoltre, tutti i dati relativi a un account utente, compresi i dati dell’utente ai sensi della Politica sulla privacy, vengono automaticamente cancellati quando l’Utente è inattivo. Ciò avviene quando sono trascorsi 24 mesi dall’ultimo accesso dell’Utente.
14 Conseguenze della cessazione o della cancellazione
In caso di cancellazione dell’account utente da parte dell’Utente, tutti i Beni virtuali in esso contenuti scadono. Non è previsto alcun rimborso per i Beni virtuali non utilizzati o per gli abbonamenti esistenti. Gli obblighi di pagamento esistenti rimarranno in vigore, nel rispetto della normativa in materia di recesso.
15 Risoluzione delle controversie
LOVOO non è obbligato né disposto a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori.
16 Legge applicabile, foro competente, disposizioni speciali per gli Utenti al di fuori della Germania
16.1 Si applica il diritto della Repubblica Federale di Germania.
16.2 I Termini d’uso non limitano il diritto dell’Utente di invocare l’applicazione di una legge locale obbligatoria o di una giurisdizione giudiziaria che non può essere modificata da accordi contrattuali.
17 Trasferimento del contratto
17.1 In presenza di una giusta causa (ad es., interruzione o cambiamento fondamentale del modello di business di LOVOO, cambiamento della situazione giuridica che rende impossibile per LOVOO la continuazione delle operazioni commerciali nella loro forma precedente), LOVOO può trasferire il rapporto contrattuale con l’Utente a una società idonea. È idonea solo un’azienda che, considerando tutte le circostanze, in particolare la sua situazione economica e la sua storia, offra la ragionevole aspettativa di una corretta prosecuzione del rapporto contrattuale con l’Utente.
17.2 LOVOO informerà l’Utente di tale cambiamento programmato del partner contrattuale, indicando la società subentrante e le ragioni del cambiamento, con almeno 4 settimane di anticipo. L’Utente può recedere dal rapporto contrattuale con LOVOO in qualsiasi momento, senza alcun obbligo di preavviso e senza alcun costo, ai sensi dell’articolo 14. Se l’Utente non pone fine al rapporto contrattuale con LOVOO, il trasferimento del contratto avrà effetto alla data indicata all’Utente nella notifica.
18 Sistemi consigliati
Nel fornire i Servizi di LOVOO, LOVOO si avvale di sistemi di raccomandazione algoritmici. Informazioni più dettagliate al riguardo sono disponibili qui.
19 Personalizzazione del servizio
I prezzi dei servizi a pagamento di LOVOO possono variare a seconda di vari fattori, come l’età, il reddito, il dispositivo di registrazione o il sesso. possono variare a seconda di vari fattori, come l’età, il reddito, il dispositivo di registrazione o il sesso. I servizi sono personalizzati in base a un processo decisionale automatizzato, con almeno due fattori sempre inclusi nella ponderazione. Ulteriori dettagli su quali dati LOVOO tratta, per quali scopi e su quale base giuridica sono disponibili nella Politica sulla privacy.
20 Accessibilità
LOVOO si impegna a rendere accessibili i Servizi di LOVOO. Informazioni più dettagliate sono disponibili nella nostra Dichiarazione di accessibilità.
21 Disposizioni finali
Qualora singole disposizioni contenute nel presente contratto siano invalide o inapplicabili, oppure diventino invalide o inapplicabili dopo la stipula del contratto, ciò non pregiudica la validità del resto del contratto.
22 INFORMAZIONI SULL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
22.1 Diritto di recesso
Il seguente diritto di recesso si applica ai Consumatori in relazione alla stipula del contratto basato sui presenti Termini d’uso.
L’utente ha diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni senza fornire alcuna spiegazione.
Il periodo di recesso è di 14 giorni, a partire dalla data di stipula del contratto.
Per esercitare il diritto di recesso, occorre informarci, PE Digital GmbH, Speersort 10,
20095 Hamburg, Germania, e-mail: support@lovoo.com della tua decisione di recedere dal presente contratto mediante una dichiarazione chiara (ad es. una lettera inviata per posta o per e-mail). È possibile servirsi del modulo di ritiro allegato, ma non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione di esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
22.2 Conseguenze del recesso
Se il cliente recede dal presente contratto, siamo tenuti a rimborsare tutti i pagamenti ricevuti dal cliente, compresi i costi di consegna (esclusi i costi aggiuntivi derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più conveniente che offriamo), senza indugio e al più tardi entro 14 giorni a partire dal giorno in cui riceviamo la comunicazione che indica la sua decisione di recedere dal contratto. Per effettuare il rimborso ci avvaleremo dello stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con il cliente stesso. In nessun caso verranno addebitate spese per questo rimborso.
22.3 Esempio di modulo di recesso
(Se si intende recedere dal contratto, si prega di compilare il presente modulo e di rispedirlo)
A PE Digital GmbH, Speersort 10,
20095 Hamburg, Germania, e-mail support@lovoo.com
Con la presente io/noi (*) recediamo dal contratto da me/noi (*) stipulato per l’acquisto dei seguenti beni (*) / fornitura del seguente servizio (*)
— Ordinato il (*) / ricevuto il (*)
— Nome del/i consumatore/i
— Indirizzo del/i consumatore/i
— Firma del/i consumatore/i (solo su modulo cartaceo)
— Data
(*) Cancellare la dicitura non pertinente